Tabella dei contenuti
Condividi Post

RETE DI SERVIZI DI FACILITAZIONE DIGITALE DELLA MISURA 1.7.2 DEL P.N.R.R: Punti Digitali Facili presso Casa del Consumatore

Digitale Facile: La Rivoluzione Digitale della Regione Veneto

La Regione Veneto ha avviato un progetto ambizioso e innovativo chiamato “Digitale Facile”, con l’obiettivo di rendere i servizi digitali accessibili a tutti i cittadini, indipendentemente dall’età o dal livello di competenza tecnologica. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione inclusiva, garantendo che nessuno venga lasciato indietro nell’era digitale.

Il “Digitale Facile” si concentra su diversi aspetti fondamentali. Innanzitutto, mira a semplificare l’accesso ai servizi online, rendendoli intuitivi e facili da usare. Questo è particolarmente importante per le persone anziane o per coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia. Grazie a interfacce utente semplificate e guide passo-passo, anche i meno esperti possono navigare con sicurezza nei servizi digitali offerti dalla Regione Veneto.

Inoltre, il progetto prevede la formazione e l’educazione digitale. Sono organizzati corsi e workshop in tutta la regione per insegnare ai cittadini come utilizzare al meglio gli strumenti digitali. Questi corsi coprono una vasta gamma di argomenti, dall’uso base del computer e di internet, alla gestione della posta elettronica, fino all’utilizzo di servizi pubblici online.

Un altro aspetto cruciale del “Digitale Facile” è la promozione dell’inclusione digitale. La Regione Veneto sta lavorando per garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a internet e ai dispositivi necessari per utilizzare i servizi digitali. Questo include la distribuzione di tablet e computer a famiglie bisognose e la creazione di punti di accesso pubblico a internet in biblioteche e centri comunitari.

Il progetto “Digitale Facile” non si limita solo ai cittadini, ma coinvolge anche le imprese e le istituzioni pubbliche. Le aziende possono beneficiare di servizi digitali semplificati per la gestione delle pratiche burocratiche, mentre le istituzioni pubbliche possono migliorare l’efficienza e la trasparenza dei loro servizi.

In conclusione, il “Digitale Facile” della Regione Veneto è un’iniziativa lodevole che mira a creare una società più inclusiva e digitalmente avanzata. Grazie a questo progetto, tutti i cittadini possono beneficiare delle opportunità offerte dalla tecnologia, migliorando la qualità della vita e promuovendo uno sviluppo sostenibile. Con il “Digitale Facile”, la Regione Veneto dimostra ancora una volta il suo impegno verso l’innovazione e il benessere dei suoi cittadini.

Presso i Punti Digitale Facile potrai essere seguito dai nostri facilitatori, appositamente formati, che ti aiuteranno ad esempio a:

– attivare lo SPID, la CIE, recuperare le credenziali;

– creare un PIN telefonico, una casella e-mail, un account;

– richiedere un bonus;

– scaricare e compilare moduli;

– accedere ai portali INPS ed AGENZIA delle Entrate;

– accedere al portale ARERA e al Portale Offerte;

– accedere e gestire il tuo profilo home banking;

– utilizzare pago PA;

– accedere al sito Sanità Zero e prenotare esami/visite;

– inviare reclami e conciliazioni on line nel settore telefonico, energetico e bancario;

e moltissimo altro ancora!

Iniziativa finanziata dal Progetto Rete dei servizi di facilitazione digitale – M1C1 1.7.2 CUP H79I25000030006.

Provincia
Comune
CdF/CUB
ID_CdF
Nome/descrizione centro
Indirizzo
Telefono Centro
Email di contatto del centro
Orari di apertura
Coordinate geografiche
VI Vicenza CdF-ETS Itinerante 7138

Casa del Consumatore Schio 1

su appuntamento

Via Baccarini 39, Schio 0445 1650440 schio@casadelconsumatore.it

MAR: 15.30-19.30

MER: 16.00-20.00

45.71105690915469, 11.357176163691866
VI Vicenza CdF-ETS Itinerante 7138

Casa del Consumatore Valli Pasubio

su appuntamento

Via Brandellero 46, Valli del Pasubio 351 5958112 vallidelpasubio@casadelconsumatore.it

MAR: 10.00-12.00

VEN: 16.00-18.00

45.741050871451456, 11.260479968809475
VI Vicenza CdF-ETS Itinerante 7138

Casa del Consumatore Schio 2

su appuntamento

Via Pasini 49, Schio 350 5896191 casadelconsumatoreschio@gmail.com MAR: 16.00-18.00 45.71270440408073, 11.356897340879506
VI Vicenza CdF-ETS Itinerante 7138 Casa del Consumatore Ass. La Famiglia Schio Via dei Boldù 40/C, Schio 338 1152477 schiofir@gmail.com MER: 15.00-16.00 45.725042722537566, 11.361451671064884
VE Venezia CdF-ETS Itinerante 7138

Casa del Consumatore

Venezia Marghera

su appuntamento

Via Mezzacapo 32/A, Venezia 0413098544 Casadelconsumatore.ve.ter@gmail.com

LUN: 8.00-10.00

MAR: 8:00-10.00

GIOV: 8.00-12.00

VEN: 8.00-12.00

45.477328455474755, 12.229508886240009
PD Padova CdF-ETS Itinerante 7139

Casa del Consumatore Cittadella

su appuntamento

Stradella Secondo Paggiola 17, Cittadella 391 1272855 cittadella@casadelconsumatore.it LUN: 9.00-13.00 45.6492119815555, 11.782866156482141
PD Padova CdF-ETS Itinerante 7139

Casa del Consumatore Padova

su appuntamento

Via Tommaseo 54, Padova 328 0034458 padova@casadelconsumatore.it

LUN: 15.00-17.00

GIO: 15.00-17.00

VEN: 09.00-13.00

45.41538294597175, 11.882730449725251
VR Verona CdF-ETS Itinerante 7140

Casa del Consumatore Bussolengo

su appuntamento

Via Piorta 6, Bussolengo 371 3702544 casadelconsumatorevr@gmail.com

LUN: 16.00-19.00

MER: 16.00-19.00

45.47391467717424, 10.848448554423358

Altri articoli